Ecco la Sicilia con la sua unica DOCG, tanto tipica quanto intrigante. Il Cerasulo era già noto agli Antichi Romani col dome di Plaga Mesopotamium. Relegato e secoli a un ruolo secondario viene riportato alla ribalta d acantine come questa che fanno dei vini biologici la loro bandiera. Un Nero d'Avola addolcito e smussato dal Frappato. Tanta polpa di frutta matura, i profumi intensi, i tannini morbidi e setosi, delicati che si lasciano gustare, un enorme freschezza che pulisce la bocca anche dalla più unta caponata. Un colore porpora che tinge il bicchiere. Un vino pulito ed elegante che ti lascia una bocca buona. Da bere un grado sotto al normale in estate con del bel pesce azzurro alla griglia.
I Gulfi
I Gulfi
Commenti
Posta un commento